Corso breve di Leadership Inclusiva
La diversità caratterizza ed attrae le persone di talento. Una forza lavoro diversificata genera idee diverse e idee diverse rendono le aziende più competitive. Diversificare però non è sufficiente, le diversità ed i talenti devono essere gestiti in modo inclusivo.
La Fondazione Brodolini organizza un corso intensivo in Leadership Inclusiva per rispondere al bisogno di quanti desiderino conoscere ed esercitare concretamente nuovi comportamenti e nuovi metodi di gestione quotidiana del proprio lavoro e del proprio team e agire efficacemente nelle relazioni con i colleghi e i clienti.
Il corso adotterà un approccio innovativo alla leadership, affrontando non solo un ragionamento di ampio respiro, ma anche lavorando su metodi e strumenti che verranno acquisiti attraverso simulazioni ed esercitazioni pratiche.
Il corso in Leadership Inclusiva è rivolto a quanti siano interessati a lavorare per definire il proprio stile di leadership personale, in un’ottica sempre più inclusiva.
Docente: Paola Cutaia, esperta di Inclusive Leadership and Coaching, coach ACC certificata dalla International Coach Federation, e docente del Master in Diversity Management e Gender Equality della Fondazione Brodolini.
Per maggiori informazioni e iscrizioni potete consultate il sito della Fondazione Brodolini o scrivere a master@fondazionebrodolini.eu .
Sono Paola Cutaia, Professional Certified Coach accreditata dalla International Coach Federation.
Credo fortemente che le organizzazioni di successo siano quelle in grado di generare nuove idee e produrre grandi innovazioni e che possano farlo solo sviluppando pienamente il potenziale delle loro risorse più preziose: le persone.
Per più di vent'anni ho lavorato come dirigente e CEO di organizzazioni non profit, profit e governative. Mi sono occupata di consulenza industriale, sono stata National Director di Amnesty International Italia e capo della segreteria del Ministro per la cooperazione internazionale.
Oggi collaboro con Università e Business School, oltre che con società di consulenza italiane e internazionali.
Studio, sperimento e insegno nuove strategie e tecniche per portare innovazione nelle organizzazioni coniugando inclusione e performance.