International Coaching Week 2019

Il coaching professionale ha il potere di trasformare le persone e le organizzazioni.

Il modo migliore per scoprirlo è sperimentarlo in prima persona.

La International Coach Federation (ICF) invita tutti i coach certificati ICF di tutto il mondo a partecipare alla International Coaching Week: una intera settimana in cui coach si mettono a disposizione pro bono per consentire a chi lo desideri di sperimentare il coaching.

Anche in Italia durante la settimana dal 29 aprile al 4 maggio i coach ICF organizzano sessioni individuali e di gruppo, workshop, conferenze e altri eventi.

Quest'anno partecipo alla International Coaching Week 2019 con due eventi:

Percorsi di imprenditorialità. Sessioni individuali di coaching.

29 aprile. Via Skype o di persona a Roma, piazza dei Navigatori 23.

Una sessione individuale di 45' dedicate al tuo progetto imprenditoriale: un'attività tutta nuova da organizzare o un progetto che deve crescere.

Come lavoriamo?

Partiamo da qui: dalle tue idee, dai tuoi timori e dalle tue risorse e definiamo insieme l'obiettivo che vuoi realizzare. entrepreneurcoaching

Dai voce alla tua intuizione. Il coaching per il cambiamento.

30 aprile. Via Skype o di persona a Roma, piazza dei Navigatori 23.

Una sessione individuale di 45' di coaching durante la quale ti aiuto ad ascoltare e a sviluppare la tua intuizione. Mi parlerai della tua idea, io ti ascolterò e ti farò delle domande: ti aiuterò a definire al meglio qual è l'obiettivo - personale o professionale - che vuoi raggiungere. Il primo passo per acquisire chiarezza e focalizzazione. coachingforchange

Per iscriverti ad uno dei due eventi e fissare la tua sessione puoi scrivere a paola@paolacutaia.com entro le ore 13 di venerdì 26 aprile. Per maggiori informazioni sulle iniziative organizzate in Italia durante la International Coaching Week puoi consultare il sito web www.coachfederation.it o contattare via email il Team della International Coaching Week: icw@coachfederation.it.

Paola Cutaia 43.JPG

Sono Paola Cutaia, Professional Certified Coach accreditata dalla International Coach Federation.

Credo fortemente che le organizzazioni di successo siano quelle in grado di generare nuove idee e produrre grandi innovazioni e che possano farlo solo sviluppando pienamente il potenziale delle loro risorse più preziose:  le persone.

Per più di vent'anni ho lavorato come dirigente e CEO di organizzazioni non profit, profit e governative. Mi sono occupata di consulenza industriale, sono stata National Director di Amnesty International Italia e capo della segreteria del Ministro per la cooperazione internazionale.

Oggi collaboro con Università e Business School, oltre che con società di consulenza italiane e internazionali.

Studio, sperimento e insegno nuove strategie e tecniche per portare innovazione nelle organizzazioni coniugando inclusione e performance.

Indietro
Indietro

Corso breve di Leadership Inclusiva

Avanti
Avanti

Una giornata con il board di ANGA - Giovani di Confagricoltura